Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso chiudere il banner mediante la X posta in alto a destra e ciò comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy Policy.
Personalizza
Accetta tutto
Informazioni raccolte su di te
Vogliamo essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy.
Necessario 5
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze 0
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporto o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi.
Statistiche 2
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing 2
I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Cookie utilizzato per memorizzare lo stato del consenso dell'utente alle preferenze sulla privacy e sull'uso dei dati.
X-CSRF-TOKEN-Designbest
www.designbest.com
/
Necessario First-party
Session
Questo cookie è utilizzato per garantire che le richieste inviate a un server siano originate dal client autenticato, evitando che un attaccante possa indurre l'utente a eseguire azioni non autorizzate (Cross-Site Request Forgery).
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, un aggiornamento significativo al servizio di analisi più comunemente utilizzato di Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore del client. È incluso in ogni richiesta di pagina su un sito ed è utilizzato per calcolare i dati relativi a visitatori, sessioni e campagne nei report analitici del sito.
Cookie utilizzato per raccogliere dati relativi al comportamento dell'utente sul sito, come visualizzazioni di pagina, clic su pulsanti specifici o altre interazioni.
La forza del progetto scritta nel DNA Adele Cassina porta un cognome importante nel mondo del design. Il padre, Cesare Cassina, è stato lo straordinario capofila di quel gruppo di imprenditori illuminati che, nel fertile distretto produttivo della Brianza, ha dato origine al miracolo italiano del mobile di design. Una storia nata nelle botteghe del secondo dopoguerra e che oggi porta al Salone del Mobile di Milano migliaia di visitatori da ogni parte del mondo. Adele Cassina ha dato vita di recente ad una sua azienda: Adele-c. Con questo marchio intende proporre prodotti che esprimano idee lontane dalle mode, portatori di un’identità discreta. La giovane azienda nasce “con la camicia” perchè al timone c’è Adele che ha potuto assistere allo svolgersi dell’intera storia del design tra le pareti di casa. Forte di tanta passione e di una competenza acquisita nel tempo, Adele Cassina ha trasferito il valore della sperimentazione e della creatività ereditata in famiglia nella collezione che presenta. Una collezione che si articola in due differenti segmenti: la Design Collection che raccoglie pezzi progettati da designer professionisti che lavorano sulla creazione di pezzi (divani, poltrone, librerie, complementi d’arredo) destinati al vivere quotidiano. La Sign Collection raccoglie il lavoro di artisti contemporanei chiamati a sviluppare il potenziale espressivo dei materiali e degli oggetti per proporre pezzi limited edition. Una proposta complessiva in cui ogni prodotto dialoga con l’altro in modo armonico e coerente grazie all’abile regia di Adele Cassina.
La squadra di Adele-c Adele Cassina ha creato un team di professionisti che stanno contribuendo a dare un corso ben preciso all’azienda. A Michael Loos, designer e creative director, è stata affidata la direzione artistica per l’immagine del marchio. A Emanuele Del Signore, consulente per la strategie sui canali digitali, si deve la realizzazione del nuovo sito Adele-c. Benedetta Di Loreto, esperta d’arte contemporanea, cura e coordina la Sign Collection. La direzione commerciale è un team al femminile: i mercati esteri sono gestiti da Cinzia Olivieri mentre il mercato italiano è seguito da Cristina Cavozzi. Infine la squadra si completa con progettisti e artisti di calibro che Adele Cassina ha coinvolto nella realizzazione dei prodotti. Tra questi, spiccano per la Design Collection i nomi di Cesare Cassina, Tobia Scarpa, Marco Ferreri e B&C Lab. Alla Sign Collection hanno contribuito Mario Airò, Agata Monti, Paolo Parisi, Marco Papa e il visionario Miltos Manetas.
Gli strumenti di comunicazione: il catalogo e il sito. Il nuovo catalogo Adele-c utilizza un innovativo sistema magnetico per presentare la collezione con un’idea che sostituisce il classico e datato raccoglitore ad anelli. Progettato da Michael Loos, il catalogo, nel concept e nei dettagli, aderisce in pieno alla filosofia di Adele-c: ricerca di soluzioni nuove, essenzialità e senso pratico. Il sito invece è un progetto di rappresentazione virtuale del marchio. Facile, intuitivo, elegantemente didascalico, si propone di diventare interattivo e di dialogare con il pubblico. Rilevante il peso che hanno i contributi filmati. La sensibilità verso un racconto fatto più per immagini in movimento che per parole, dimostra l’attenzione di Adele-c per l’evoluzione dei linguaggi contemporanei. Sul sito un video d’apertura in Super 8 in bianco/nero racconta momenti significativi del passato di Adele Cassina e un filmato di Michael Loos spiega come funziona il nuovo catalogo da lui progettato, evidenziandone la semplice genialità.